Chiedi un preventivo! e ottieni la migliore offerta su misura per te!

  • Zavarovanje pošiljke

  • Brezplačna pomoč in svetovanje

  • Resi senza problemi

  • Odprto 7 dni v tednu

Omejena ponudba!

Come costruire una parete porta attrezzi fai da te

Come costruire una parete porta attrezzi fai da te

Adrian Gramada |

Ottimizza il tuo spazio in garage organizzando gli utensili con supporti fai-da-te! Questa guida ti mostra come trasformare il tuo garage in un’area di lavoro ordinata e funzionale, creando supporti per utensili personalizzati. Segui questi passi dettagliati per migliorare l’accessibilità e l’ordine, rendendo ogni attività più piacevole ed efficiente.

Materiali e strumenti necessari

Prima di tutto, ecco cosa ti serve per iniziare questo progetto:

Materiali:

  • Legno: preferibilmente un legno duro come il rovere o il faggio per garantire resistenza e durata. La quantità dipenderà dalla dimensione e dal numero dei supporti che desiderate costruire.
  • Viti: assicuratevi di avere viti di diverse lunghezze per adattarsi allo spessore del legno e per garantire un montaggio sicuro.
  • Colla per legno: per rafforzare le giunzioni e migliorare la stabilità dei supporti.

Strumenti:

Sega: Una sega circolare o una sega a nastro sarà necessaria per tagliare il legno nelle dimensioni desiderate.

Vista della sega a nastro Bernardo HBS 320 con tavolo inclinabile 0–45°, guida parallela con lente, luce LED e cassetto raccogli-trucioli.

Trapano: Fondamentale per forare il legno in modo sicuro e preciso.

Trapano da banco Bernardo TB 14 T con struttura in acciaio verniciato, tavola inclinabile e regolabile in altezza, mandrino protetto da carter trasparente e base stabile per lavorazioni accurate.

Set di punte per trapano: Incluso un assortimento di punte per legno e punte da muratura, se prevedete di montare i supporti su pareti in mattoni o cemento.

Livella: Per assicurarsi che i supporti siano montati in modo perfettamente orizzontale.

Metro a nastro: Per misurare con precisione le lunghezze e le distanze durante la costruzione.

Matita e righello: Per segnare il legno prima del taglio e assicurarsi che le linee siano dritte.

Opzionali:

Carta vetrata o levigatrice: Per levigare il legno e assicurare una finitura liscia e professionale.

Vista della levigatrice BDSM 150 N con nastro 915×100 mm posizionabile orizzontale/verticale, disco Ø150 mm con piano inclinabile 0°–45°, struttura in ghisa, squadretta mitra e bocchetta Ø60 mm per aspirazione.

Pittura o vernice: Se desiderate aggiungere un tocco estetico ai vostri supporti o proteggerli ulteriormente.

Con questi materiali e strumenti a portata di mano, sarete pronti a costruire supporti robusti e personalizzati per tutti i vostri utensili. Nel prossimo passo, vi mostrerò come preparare il legno e iniziare la costruzione dei supporti.

1. Preparazione del Materiale

Misurazione

  • Dimensioni suggerite: per un supporto standard per pliers, potresti iniziare con un pezzo di legno di 100 cm x 20 cm x 2 cm.
  • Strumenti necessari: utilizza un metro a nastro per misurare la lunghezza e il righello per controllare l’allineamento.
  • Procedimento: misura e segna il legno ogni 10 cm per posizionare i supporti individuali.

Taglio

  • Tipo di sega: utilizza una sega a nastro per un taglio più preciso e meno faticoso.
  • Consigli di sicurezza: indossa guanti antitaglio e occhiali di protezione. Assicurati che il legno sia ben fissato prima di iniziare a tagliare.

Levigatura

  • Grana della carta vetrata: utilizza una carta vetrata a grana 120 per levigare i bordi grossolani, seguita da una a grana 240 per una finitura liscia.
  • Dettagli: concentrati sui bordi e sugli angoli per rimuovere eventuali schegge e asperità.
  • Tipo di sega: utilizza una sega a nastro per un taglio più preciso e meno faticoso.

2. Assemblaggio dei supporti

  • Disegno:
    • Schema del supporto: Utilizza una matita per disegnare la forma del binario sul legno, includendo gli spazi per i manici dei pliers.
    • Suggerimenti per il disegno: Per un supporto inclinato, angola la parte superiore del binario di circa 5 gradi verso l’alto per evitare che gli strumenti scivolino.
  • Foratura:
    • Dimensioni dei fori: I fori dovrebbero essere di 2 cm di diametro, distanziati di 15 cm l’uno dall’altro.
    • Tecnica di foratura: Usa un trapano con punta da legno del diametro appropriato. Mantieni il trapano perpendicolare al legno per fori precisi.
  • Montaggio a parete:
    • Altezza di montaggio: Monta il supporto a circa 120 cm da terra, un’altezza comoda per la maggior parte degli adulti.
    • Fissaggio: Usa viti lunghe 5 cm e tasselli adeguati per il tipo di parete (muratura, cartongesso, legno).

Organizzazione degli utensili

  • Categorizzazione:
    • Gruppi di utensili: organizza gli utensili per frequenza d’uso e tipo, mettendo quelli più usati a portata di mano.
  • Disposizione ergonomica:
    • Altezza utensili pesanti: colloca gli strumenti pesanti (come martelli o grandi chiavi inglesi) più in basso per facilitare l’accesso e ridurre lo sforzo.
  • Utilizzo di divisori:
    • Materiali per divisori: utilizza strisce di gomma o plastica per creare divisori che mantengano separati gli utensili sottili o delicati, come cacciaviti o pinze di precisione.

Conclusione

Con questa guida passo-passo, il tuo garage sarà trasformato in un’officina organizzata e efficiente. Personalizza i supporti per adattarli alle tue specifiche esigenze e sfrutta al meglio ogni centimetro del tuo spazio. Inizia oggi stesso il tuo progetto e condividi i tuoi progressi!

Welcome to Shopify Store

I act like: